top of page

Viva il Podcast!

Intervista a Ester Memeo

Oggi festeggio i 50 episodi di CoachforBreakfast! Iniziato 2 anni fa, non sapevo dove mi avrebbe condotta. Ascolta la puntata con Ester Memeo qui

Ho incontrato Ester in un momento difficile. Avevo il podcast da un po’, ma mi ero anche fermata e non sapevo in quale direzione andare. Dovevo ancora capire se riprendere la professione di career coach oppure fare altro, cambiando completamente strada.

Sapevo di non voler rinunciare al podcast perché era ed è una dimensione magica.

Mi ricordo delle mie giornate in biblioteca con gli schemi di Ester su obiettivi e pitch, cercando di capire che cosa volessi dire, quale fosse il mio messaggio. La voce di Ester mi ha accompagnata per tutta l’estate scorsa, supportandomi e incoraggiandomi. La puntata con lei è stata la ciliegina sul percorso fatto insieme.


Quando parliamo di qualcosa tendiamo a descriverla per immagini e colori. Prova a pensare anche solo ai saluti: “arrivederci”, “è bello vederti” o il suo contrario “spero di non vederti mai più!.” Quando descrivi una giornata bellissima, potresti parlare dei suoi colori o di ciò che hai fatto, chi hai visto, i video che ti sono capitati sui vari social e così via.


Gli etnografi parlano di apparente sordità dei popoli occidentali che, cresciuti in una cultura concentrata su ciò che è visivo, hanno un udito meno sviluppato.

Qualche anno fa l’antropologo brasiliano Rafael Jose de Menezes Bastos ha raccontato di un viaggio presso un popolo indigeno nella foresta amazzonica. Durante una gita in canoa, la sua guida gli ha chiesto se sentisse il canto dei pesci. Lo scienziato pensò ad un’allucinazione. Ma non era così. L’indigeno aveva il suo udito intatto  e poteva sentire ciò che per il ricercatore non esisteva, il canto dei pesci.


Ascoltare un podcast può essere un’esperienza davvero immersiva. Milton Erickson, durante la seduta di psicoterapia che prevedeva uno stato di trance, diceva ai suoi pazienti “la mia voce ti accompagnerà”, sarà guida e testimone del tuo viaggio interiore.

Con la voce possiamo accompagnare chi ci ascolta attraverso pagine di libri, di musica, dei nostri racconti, di ciò che sappiamo.

Ester racconta in questa puntata come il podcasting sia un’esperienza sottrattiva, togliendo elementi di distrazione e di libertà per chi lo fa e per chi ascolta.

Ringrazio ancora Ester per aver condiviso la sua storia di transizione di carriera, la sua autenticità e la sua generosità nel rispondere alle domande su come fare podcast.


E, come sempre, Viva il Podcast!!


Se stai ripensando alla tua carriera in Italia e all’estero e non sai da dove partire visita il sito chiaramarturano.com, oppure scrivimi chiaramarturano@gmail.com.


Comentarios


bottom of page