top of page

Slide queen e visual story telling

Intervista a Elena Bobbola e Marie Louise Denti

Ti è mai capitato di fare delle slide per il tuo lavoro?

Cosa scrivi nelle slide? Sei il tipo che mette tutto oppure lasci solo le parole chiave?

Io, ovviamente, sono per “più è meglio!” Ma, in fondo, lo sappiamo che fare delle slide efficaci richiede altro.

Nella nuova puntata di #coachforbreakfast, il #podcast dedicato alle professioni, ho avuto la fortuna di ospitare due professioniste eccezionali, Elena Bobbola e Marielouise Denti, le Slide Queen.

E ascoltandole parlare, ho capito che creare una presentazione efficace è un’arte che passa attraverso la cura dei dettagli, la capacità di sintesi e un profondo lavoro interiore.



Sono stati moltissimi i passaggi dell’intervista che mi sono piaciuti e mi hanno fatta riflettere. Tutto arricchito dalla loro coinvolgente e travolgente ironia.

 

Creatività

Stavo preparando un workshop per la Dutch Design Week, sul lavoro sostenibile (trovi l’articolo qui).

Ero in bicicletta e, mentre pedalavo, tutto lo sviluppo del laboratorio ha preso forma. Nella mia testa ho pensato: “inizio dicendo questo, poi propongo questo esercizio, alla fine aggiungo questo pezzo. Arrivo a casa e lo scrivo subito!”

Scesa dalla bici, i miei bimbi mi hanno abbracciata e riempita di chiacchiere raccontandomi della loro giornata. Puff! Non mi ricordavo più alcuni passaggi a cui avevo pensato. Spariti. Andati.

Il giorno dopo ho ripreso la bicicletta. Dopo le prime due pedalate, come un carillon che riprende a suonare, mi sono tornati in mente tutti i passaggi, più chiari ed articolati.

Questa volta mi sono mandata un messaggio vocale! (lo fai anche tu? Io ho una montagna di vocali e messaggi nel mio whatsapp!)

Nel processo creativo, il corpo ha una funzione importante. Alexander Lowen, padre della bioenergetica e che amo profondamente (trovi la puntata qui) parla del corpo come chiave per accedere alla vitalità e alla gioia di vivere, due aspetti fondamentali per la creatività. Quando il corpo si muove, le idee fluiscono in modo sorprendentemente più naturale e coerente. Marie Louise ha ricordato proprio quanto il corpo giochi un ruolo fondamentale nel processo creativo: dalla progettazione e creazione delle slide fino alla loro presentazione, quando occupiamo un tempo e uno spazio nel raccontare il nostro lavoro ad un pubblico.


Collaborazione: tra Ascolto e Fiducia

Ammetto che dopo tanti anni da freelance, le mie qualità di collaborazione, spesso vacillano. Cioè quando una cosa va fatta, va fatta subito. Invece ognuno ha i suoi tempi, le proprie deadline etc. Entro quella data il materiale sarà pronto ma io lo vorrei secondo i miei tempi. Sulle modalità sono molto meno pignola.

Ecco due professioniste che si sono incontrate e hanno trovato la formula per collaborare, tra la pandemia prima e migliaia di chilometri di distanza, dopo.

Come è possibile? Mi potete dare la ricetta?

Non è solo una questione di organizzazione impeccabile o di strumenti digitali (anche se aiutano!).

È una questione di chimica. Hai presenti quegli incontri fortunati che, quando sei adulto/a nemmeno ti aspetti più. Ascoltandole ho sentito un forte affiatamento e fiducia che accompagnano e sostengono il loro business.

È una questione di ascolto di Sé, dell’altra e dei bisogni del cliente. Di bellezza e di libertà.

 

Il Segreto di Slide Efficaci

Le Slide Queen, con il loro motto “Salviamo il mondo dalle slide brutte!”, condividono l’idea che mostrare la propria creatività richiede coraggio e libertà. Significa mettersi in gioco e sfidare l’idea che le slide debbano solo comunicare dati. E sì, ci sono anche regole pratiche: il giusto equilibrio tra testo e immagini, punti chiave piuttosto che dettagli infiniti, un’estetica chiara e pulita. Ma le slide, per colpire davvero, devono raccontare una storia e coinvolgere.

 

Pedala, Ascolta, Crea

Riuscire a comunicare efficacemente non è questione di riempire ogni spazio, ma di trovare il giusto ritmo. Quindi, la prossima volta che prepari delle slide, chiediti: Se io fossi tra il pubblico che storia vorrei ascoltare?

 

 

Comentarios


bottom of page