top of page

Siamo fatti di polvere di stelle.

Intervista a Elisa Costantini


“Emma, sai che intervisto un’astrofisica?” “Oh, perché non le chiedi se siamo fatti di stelle?”


Quando intervisto un’ospite, faccio tantissima ricerca: inizio con la bio, leggo le altre interviste che ha fatto, gli articoli che ha scritto o altro materiale, siti, podcast. Mi serve per elaborare le domande e per cercare di capirla meglio. E’ un modo per iniziare ad instaurare una buona relazione con lei.


Per l’ospite speciale di oggi di #coachforbreakfast, ho dovuto arrendermi di fronte agli abstract delle sue pubblicazioni scientifiche. Parlami di emozioni, sentimenti, apprendimento, politica e il mio cervello inizierà a far girare tutti i suoi meccanismi, annotando, rielaborando, ripescando vissuti e informazioni apprese.



Di fronte a scienza e matematica, ho un atteggiamento quasi reverenziale. Al liceo mi alzavo alle 5 del mattino per studiare e non farmi bocciare in matematica. Ad un certo punto della mia vita ho anche avuto l’ardire di pensare: Ma sì! Potrei fare la facoltà di Matematica. Poi ho optato per Scienze ma internazionali.


L’ospite speciale di oggi è Elisa Costantini, Scienziata Ricercatrice Senior del gruppo di Astrofisica presso SRON Paesi Bassi Istituto di Ricerca Spaziale, prima ospite della serie di #coachforbreakfast dedicata alle professioni in ambito #STEM. Elisa ha raccontato la sua esperienza nel mondo della ricerca, in particolare, dell’astrofisica, e ha tradotto concetti estremamente complessi, sciogliendone i nodi, in parole semplici. Lavoro non facile e di questo la ringrazio moltissimo! 


 
 
 

Comentários


bottom of page