Nuovo spazio di Coachforbreakfast
- Chiara Marturano
- 26 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Ciao, la puntata del #podcast di questa settimana è la prima di un nuovo spazio di #coachforbreafast dedicato alle #professioni 4.0, quelle appena nate, o magari di nicchia, magari poco conosciute o che hanno preso piede e che ci incuriosiscono.
Grazie alle ospiti di questa rubrica scoprirò, insieme a te, consigli utili e percorsi professionali da cui trarre ispirazione.
Ma si parte sempre da una pagina bianca. No?
Così ho chiesto ad Elisa Minozzi, orientatrice e consulente di carriera, di aiutarti a riempire quella pagina.
Certo, una pagina bianca può essere tosta. Potresti dire che è vuota.
Cos’è un vuoto? Per tutta la vita un vuoto è stato un allarme. Crescendo, presentandomi ai colloqui o ricevendo i rifiuti da parte delle aziende contattate, ho avuto la sensazione che i vuoti fossero delle vere e proprie colpe. "Non ha esperienza", "manca il corso X", "troppi anni universitari. Non voleva laurearsi?".
Un vuoto è assenza e mancanza: nell’essere produttivi, nella propria esperienza lavorativa, è un rallentamento dell’apprendimento e così via.
Poi il counseling mi ha insegnato che il vuoto è vuoto fertile. E’ presenza. Wow!!
Tutto si è ribaltato. Nel mio lavoro ho imparato che è dai momenti di vuoto che ho spazio per le mie idee. Il vuoto può essere un'opportunità: quella cosa non la fa nessuno, ecco che ho trovato la mia nicchia professionale, ad esempio.
Nel profilo di Elisa c'è un vuoto. LinkedIn, da un paio di anni, dà la possibilità di inserire la dicitura "pausa lavorativa" e di descrivere questa esperienza. E, forse, è la cosa che più di tutte, mi ha colpita e per cui ho voluto intervistarla. "Si può parlare di un gap nel curriculum?" "Certo, è parte della tua esperienza di vita. Bisogna imparare a farlo con la stessa semplicità con cui parliamo delle altre esperienze". E per la semplicità con cui spiega cose piuttosto complicate che ringrazio ancora Elisa!
I vuoti, o gap nel curriculum scatenano emozioni diverse. A te che effetto fanno?
❗❗SAVE THE DATE❗❗ Con Elisa, il 5 Aprile alle 18, diretta su LinkedIn in cui approfondiremo il discorso dei GAP. Ci sarai?
Intanto ascolta la puntata qui
Comments