Lost in translation
- Chiara Marturano
- 11 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Ci sono tanti motivi per emigrare dal proprio paese.
Una volta si diceva «partire per cercare fortuna» Ognuno di noi ha un’idea diversa di fortuna. Che sia economica, famigliare, di benessere generale. Ognuno porta con sé un carico di aspettative rispetto a questa avventura.
In questa mia esperienza di espatrio sto incontrando tante persone.
Ci sono i nomadi: quelli per cui il mondo è un posto troppo grande e bello e vale la pena conoscerlo tutto.
Ci sono gli #expat seriali: sono molto simili ai nomadi ma vivono un po’ più a lungo in quel paese tanto da impararne la lingua, le tradizioni, la cultura.
Ci sono quelli per cui l’#espatrio è un capitolo della propria vita, più o meno lungo. È un’esperienza che durerà a seconda delle proprie esigenze di vita. Sanno solo che non sarà per sempre e che, ad un certo punto, torneranno nel loro paese d’origine.
Ci sono quelli che fanno una prova ma, poi, non c’è posto come casa.
Ci sono quelli che la prova la devono fare per forza di cose e non sanno cosa aspettarsi se non sentirsi al sicuro.
Ci sono quelli che sbagliano paese: hanno studiato, si sono preparati, ma le aspettative non coincidono con la realtà. L’#adattamento non basta, a certe cose non vogliono rinunciare e cercano un altro posto che possa rispondere di più e meglio alle proprie esigenze.
Ci sono quelli che pensavano «sarà per sempre» e, poi, succede qualcosa e tornano nel proprio paese, come è capitato durante la pandemia. Molte persone sono rimpatriate: cambiate, trasformate ma desiderose di riconnettersi con le proprie radici. La sensazione di pericolo, l’incertezza riguardo al futuro li ha convinti a rivolgersi, in qualche modo, al proprio passato.
La sensazione di incertezza generale (resterò? continuerò il mio viaggio? tornerò nel mio paese d'origine?) ti fa sentire un po' perso/a. Il desiderio di #appartenere è importante e, allora, ti guardi intorno e decidi come ritrovare questa sensazione di radicamento. Esistono moltissimi gruppi a cui aderire e con cui condividere questa incertezza.
Nella puntata del podcast #coachforexpat mettiamo in valigia l'importanza di costruire una rete di #alleanze.
Ascolta la puntata qui
Comentários