Lavorare per l'Europa. Intervista a Lisa Rustico
- Chiara Marturano
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Anche tu hai quell’amica/quell’amico che “ne sa un sacco”? Quelle persone che hanno studiato, approfondito, hanno intuito, esperienza, insomma sono veramente preparate quando parlano di un certo argomento. Ho la fortuna di conoscere più persone così e per cui nutro una profonda ammirazione e stima. Dopo aver parlato con loro, sento di aver imparato qualcosa di nuovo o visto le cose da una nuova prospettiva o, ancora, scoperto degli aspetti di un certo argomento che ignoravo.
L’ospite speciale e del cuore di oggi, Lisa Rustico è una di queste persone e la ringrazio per aver preso parte al podcast.
Esperta in “Human Capital Development” presso lo European Training Foundation, e per tanti anni funzionaria presso il Cedefop, Lisa ha raccontato il suo percorso di crescita personale e professionale, approfondendo tanti aspetti legati al lavoro in un’agenzia europea. Cosa significa lavorare in un’organizzazione europea? Quali sono i pro e i contro? Qual è il percorso per candidarsi e cosa aspettarsi da questo tipo di lavoro? Sono solo alcune delle domande che le ho fatto.
Ma abbiamo parlato anche di #transizione di #carriera, domanda di rito di #coachforbreakfast. Come si affrontano i cambi di professione o del luogo di lavoro, magari passando dal privato al pubblico oppure intraprendendo una carriera da freelance?
Per Lisa il lavoro su se stessa, il sostegno di una rete professionale e amicale, e tanto coraggio l’hanno aiutata in questo processo.
Buon ascolto!!
Comments