La scrittura per il web
- Chiara Marturano
- 4 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Come ci relazioniamo con il nostro pubblico? Intervista a Federica Trezza

"Se non ti diverti a creare contenuti, stai facendo qualcosa di sbagliato"*. Così scrive Ann Handley, autrice che ho conosciuto grazie all'ospite della nuova puntata di #coachforbreakfast, Federica Trezza.
SEO Copywriter, Content Marketing Manager, Federica scrive e organizza strategie di Comunicazione e Digital Marketing, ed è anche Editor e Ghostwriter. Insomma, scrivere è il suo mestiere e lo fa con una gentilezza rara.
E' la cosa che più mi ha colpito di questa autrice, sia leggendola sui vari social che durante l'intervista.
Io sono molto lenta nello scrivere i miei contenuti on line: che sia un carosello, un articolo o una clip del podcast ci metto un sacco di tempo. Forse è la mancanza di esperienza, è ancora qualcosa di molto nuovo per me, forse perché faccio tanta tanta tanta ricerca su ogni parola che uso, forse perché perdo un sacco di tempo a confrontarmi con gli altri, ovvero i "competitor" che operano nel mio stesso ambito e che sfornano testi ogni giorno.
Il confronto è importante, chi lo fa da più tempo può essere di ispirazione e darci tanti spunti per il nostro lavoro. Ma dov'è il limite tra il confronto e lo sconforto dovuto a questo continuo paragone?
Tante volte mi ritrovo a dirmi: "ah ma quell* lo fa da un sacco di tempo, ha iniziato molto prima di me", "ah ma quell* si occupa di un argomento un po' diverso e, quindi, ha più pubblico". Tempo, energie, concentrazione sprecate. Dove e come reindirizzare tutti questi sforzi?
Il confronto può essere utile per tanti motivi, come ti dicevo:
- lasciarsi ispirare,
- trovare degli spunti interessanti (mai copiare!),
- osservare le domande di tendenza delle community di altri professionisti,
- capire cosa ci rende diversi, i nostri punti di forza o le cose su cui possiamo concentrarci di più,
- iniziare a collaborare. Io adoro le collaborazioni! Mi piace tantissimo parlare con chi fa un lavoro simile a quello che faccio io. Mi piace lo scambio, vedere le cose da una prospettiva diversa oppure avere delle conferme e poterne discutere.
Tutto è importante, certo. Poi c'è qualcosa di molto più semplice e fondamentale su cui bisogna lavorare ed è la relazione con gli utenti.
Che tipo di relazione vogliamo instaurare con loro? Questo determinerà il nostro modo di scrivere e di pensare a tutto ciò che pubblichiamo e che mettiamo nei nostri blog e sulle nostre pagine. La relazione con gli altri è il centro, e non il confronto con i competitor, da cui il nostro lavoro dovrebbe avere inizio. Federica Trezza ci accompagna in questa riflessione sulla scrittura come espressione di sé autentica e come dono per gli altri.
Ascolta la puntata qui.
------------------------------
*Ann Handley, "Content Rules: How to Create Killer Blogs, Podcasts, Videos, eBooks, Webinars (and More) That Engage Customers and Ignite Your Business"
Comments