top of page

Il senso del nostro lavoro

Aggiornamento: 19 set 2023


"L’improvvisa interruzione causata dalla pandemia ce l'ha fatto intravedere: non è che siccome ci hanno messo su una ruota, tutto quel che possiamo fare è girare."

Succede sul lavoro, ma può capitare anche in famiglia: ci ritroviamo a girare perché "va fatto", perché "ci sono i devo", perché "se no che hai studiato a fare?", perché "l'hai voluto tu" e, magari, nel frattempo abbiamo perso il senso di quelle scelte.

Il rischio è di passare dal "speriamo che vada in un certo modo" al "è andata così". E nel frattempo abbiamo perso il senso di ciò che stiamo facendo.

Mi ha colpito molto questo punto affrontato da #RiccardaZezza:



La scelta che è sempre e comunque alla nostra portata è decidere quanto di noi portare nel nostro lavoro

ovvero che senso dare alle cose che stiamo facendo, anche le più piccole, e che ci possa motivare nel quotidiano.

E come riappropriarsi di questa capacità di scelta? Spostando il famoso locus of control da esterno, cioè quando attribuiamo potere e controllo agli altri, come ad esempio al datore di lavoro, alla società etc, a interno cioè a noi stessi.

(Il Locus of control lo ritrovate nell'episodio 10, vi lascio il link a spotify )

Se da una parte può essere faticoso riprendersi la responsabilità di quel lavoro, di quelle scelte, dall' altra è il nostro super potere.



Comentários


bottom of page