top of page

Destinazione Vita all’ESTERO.

Lavorare nei Paesi Bassi parte 1



La rubrica di #coachforexpat in cui ti darò le indicazioni utili per progettare la tua vita e la tua carriera all’estero.


Stai pensando di venire a vivere nei Paesi Bassi, ma prima vuoi trovare lavoro e inizi a mandare il tuo CV.Tuttavia, le risposte sono negative oppure non pervenute. Il tuo CV è stato cestinato. Ma perché?

Oltre ai motivi più generici (CV scritto male, troppo lungo, ecc.), ecco alcune possibili ragioni:

  • Il CV riporta dati personali non richiesti. La normativa sulla privacy (GDPR 2016) è molto stringente nei Paesi Bassi, soprattutto in alcuni settori come quello universitario. Via, quindi, foto e dati personali non richiesti (data di nascita, genere).

  • Hai risposto a un annuncio con un CV in inglese, ma l’offerta era in olandese. Normalmente, se l’annuncio è scritto in olandese, la ricerca è destinata a madrelingua o a candidati con un livello C1.

  • Manca un’esperienza all’estero o in un contesto internazionale. Anche se hai un buon background professionale, se le tue esperienze non sono direttamente applicabili al contesto lavorativo locale o non vengono spiegate in modo chiaro e pertinente, il tuo CV potrebbe non attirare l'attenzione dei recruiter.

  • Manca una lettera di motivazione (cover letter) in cui spieghi la tua scelta di trasferirti. Un’azienda, prima di avviare un processo di selezione, vuole essere sicura del tuo impegno e della tua motivazione nel trasferirti all’estero.

Ieri ho partecipato al Career Expo 2025 presso la TUE, qui a Eindhoven. Un evento dedicato agli studenti in ambito STEM, ma aperto a chiunque.Nei Paesi Bassi, questo format è molto diffuso e vale la pena partecipare, anche solo per fare due chiacchiere con i recruiter delle aziende locali.

Alla domanda "Ma gli internazionali li assumete?", la risposta è sì, ma ci sono altri fattori che i recruiter considerano:

  • Il team è interamente olandese? Se sì, i meeting saranno in olandese.

  • La posizione prevede il contatto con clienti? Se i clienti sono olandesi, la lingua richiesta sarà ovviamente l’olandese.

  • La posizione prevede reportistica? Anche in questo caso, la lingua preferita sarà quella locale.

Le aziende olandesi sono sempre più internazionali, ma dovrai considerare l’ambito lavorativo per cui ti candidi e le mansioni richieste affinché il tuo CV venga preso in considerazione.

Vuoi saperne di più? Su Wervingsdagen - Career Expo trovi la lista delle aziende che hanno partecipato all’evento.

Vuoi trasferirti all’estero ma non sai da dove iniziare? Parliamone!

Comments


bottom of page