top of page

DESTINAZIONE VITA ALL’ESTERO.

Aggiornamento: 26 feb

Scegliere la nazione dove andare a vivere. Primo step.

Nuova rubrica per #coachforbreakfast. Destinazione “Vita all’estero”. Attraverso questa rubrica ti darò delle indicazioni utili per progettare la tua vita e la tua carriera all’estero. Partiamo?




Al mondo ci sono 205 Stati, di cui 195 riconosciuti sovrani distribuiti su 4,5,6 o 7 continenti, a seconda della classificazione che si vuole seguire. Gunnar Garfors, giornalista norvegese c’ha messo tre anni per fare il giro di tutto il mondo, visitando ogni singolo Paese e toccando tutti i continenti. Insomma, ci sono davvero tanti posti dove iniziare la tua vita all’estero.


Ma la domanda è un’altra: dove vorresti andare a vivere?


Esistono tantissimi siti e indici che possono guidarci nella scelta della nazione migliore dove andare a vivere. Alcuni si basano sulle esperienze personali degli expat in tutto il mondo, quindi, sulla loro percezione e il loro vissuto. Altri su indicatori quali qualità della vita, sicurezza, sistema sanitario, aspetti naturalistici e così via. Ti parlerò degli indici nel prossimo step!

Oltre agli indici, cosa dovresti considerare per scegliere il paese? Se ci pensi chi espatria finisce nella nazione di chi ha deciso, per gli stessi motivi, di espatriare a sua volta in un altro paese. Io sono andata via dall’Italia ma ci sono un sacco di olandesi che sono immigrati in Italia e mai la lascerebbero!


Probabilmente se avessi deciso di andare a vivere all’estero quando ero ancora single, avrei dato priorità alla carriera andando lì dove avrei avuto più possibilità di una crescita professionale e alla sicurezza. Come coppia,  avremmo optato per un posto più dinamico e con maggiori stimoli, magari in Francia (così mi sarei risparmiata la fatica dell’olandese!!), o dall’altra parte del mondo!


Secondo me ci sono due fattori fondamentali che dovresti prendere in considerazione e che indirizzano le tue priorità.

Il primo è la tua situazione relazionale, emigrare da soli o in famiglia ti porta a fare considerazioni completamente diverse, anche opposte. Il secondo è l’età. Per quanto aperti e flessibili, alcuni studi dimostrano come l’espatrio in giovane età influisca sull’adattamento al nuovo ambiente e sulla durata dell’espatrio stesso. Questi due fattori ti guidano nella scelta delle tue priorità e di ciò che desideri per te.


Primo step, nella scelta del Paese, parti dai dati di realtà e stila, in base a quelli, le tue priorità.


 

Comments


bottom of page